BRITISH BLUE SHORTHAIR Esotico Blu a pelo corto, Certosino

BRITISH BLUE SHORTHAIRLa storia del Certosino risale almeno al 1558 perché risulta da documenti che la razza veniva allevata in Francia dai monaci dei monastero della Grande Chartreuse. Correva voce che vendessero solo animali castrati perché la razza avesse la sua base esclusivamente nel monastero. Nel XVIII secolo Linneo (il naturalista che creò un preciso sistema di classificazione per gli animali e per le piante) considerò il Certosino una specie a se stante. Nel 1930 gli fu dato da un veterinario francese il nome scientifico di Felis catus cartusinorum. La razza si è ora fusa con l'Inglese Blu, noto negli Stati Uniti come Esotico Blu a pelo corto. Queste due varietà sono giudicate secondo lo stesso standard. In alcune esposizioni americane vi sono però classi separate, avendo il Certosino una colorazione leggermente più argentea. Lo standard richiede colore blu puro, dal medio al blu chiaro (in realtà è grigio), senza marche scure o peli bianchi. Gli occhi devono essere arancio o rame, non verdi. Nella riproduzione si ottengono migliori risultati ricorrendo ad esemplari Neri per incroci tra diverse varietà della stessa razza, esemplari che servono a inscurire il colore dei Blu che ne derivano e che mantengono la loro struttura robusta. I Blu sono compagni ideali per coloro che cercano un gatto socievole e affettuoso, poiché sono di natura mansueta e contenti di restare nello stesso ambiente anche per periodi piuttosto lunghi. A differenza di alcuni gatti a pelo corto, i Blu non miagolano molto.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI